Visualizzazione post con etichetta scarabocchi zen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scarabocchi zen. Mostra tutti i post

mercoledì 1 agosto 2012

I Paesaggini Scarabocchiosi di Gabriella Costa


I PAESAGGI SCARABOCCHIOSI DI GABRIELLA COSTA

L'estate non è terminata ma le mie vacanze si! 
Ho deciso però di concedermi un nuovo viaggio ed attraversare nuovi paesi, per conoscere altri luoghi, e forme, segni e colori. Ci state a fare questo viaggio con me?

Decido di partire IN UNA GIORNATA PIENA DI SOLE



Mi invita al viaggio uno SCARALBERO DAI FIORI ROSA!
"segui il sentiero ed i miei fratelli!" mi dice- Io mi affido al suoi consiglio perchè gli alberi , si sa, non mentono mai!

Un passo per volta si fà la strada, tratto dopo tratto, albero dopo albero.  
Sento musica e voci di bimbi, IL PICCOLO VILLAGGIO SOTTO L'ALBERO giallo mi accoglie sereno.
Decido di fermarmi un pò  per curiosare tra i vicoli a caccia di meraviglie...
Riprendo il mio viaggio dopo che una dolce PIOGGIA DI FIORI BLU ha nutrito la terra!


Alzo il mio sguardo e una MONTAGNA DI SOLE PIENA riempie i mie occhi.Saluto fratello albero e proseguo.


Eccomi arrivata in un nuovo VILLAGGIO! Sorpasso il cancello di ingresso e  si sta facendo sera:
OH!!! Meraviglia! Il CIELO si tinge di VIOLA!!!


Gente ospitale mi invita a prendere un tè: mi siedo con loro su un TAPPETO FLOREALE: mi sembra quasi di sentire il profumo di ogni singolo fiore. Lentamente sorseggio il tè e con una mano accarezzo il tappeto.


Gabriella, la padrona di casa: mi dice, guardando i suoi tappeti, "IO AMO I FIORI VIOLA"!


Io li amo tutti - rispondo di cuore -   i villaggi, gli alberi, i fiori,  ed il mio meraviglioso viaggio in questa FIORENTE giornata!

 

Questi sono " i paesaggini scarabocchiosi" di Gabriella Costa.
Mi piacciono per l'armonia che c'è tra il nero ed i colori scelti in ogni lavoro: pochi colori che non prendono il sopravvento sul  nero. La cornice diventa quasi una finestra su angoli di mondo. Vi è equilibrio nel modo in cui zone più chiare e zone più scure si alternano.

sabato 7 luglio 2012

Stage di Zentangle e Zentangle Inspired Art a Roma - 8 e 9 Settembre 2012

SCARABOCCHIARE CON POESIA

Stage di Zentangle® e  Scarabocchi Zen  

8 e 9 SETTEMBRE 2012   ROMA

Tutto è possibile, un tratto per volta!

Condotto da TINA FESTA (CZT- Certified Zentangle Teacher)



Il Metodo Zentangle® è una nuova ed affascinante forma d’arte: permette di realizzare delle piccole opere creative con dei motivi che si ripetono. E’ un modo insolito di avvicinarsi all´arte: insegna a tutti, grandi e piccoli, che “creativi si diventa”, basta fare le cose “un passo per volta” e con consapevolezza.
 
Nel workshop si apprenderà la tecnica base del Metodo Zentangle® creato da Maria Thomas e Rick Roberts, Zentangle  e degli Scarabocchi Zen (Arte liberamente ispirata ai Zentangles).
Il metodo Zentangle® si sta diffondendo sia tra gli artisti che tra i non-artisti per la sua natura di semplicità e bellezza che mette insieme il rilassamento ed il tratto di una penna.
Il Metodo Zentangle® e gli Scarabocchi Zen sono facili da apprendere: non è necessario avere delle competenze in campo artistico per avvicinarsi a queste nuove forme d’arte! Al contrario! Queste tecniche sono adatte per tutti coloro che hanno sempre voluto dedicarsi all’arte in modo semplice e rilassante ma non ne hanno mai avuto occasione prima. Gli Zentangle aiutano ad aumentare l’attenzione e la creatività, riducono lo stress e danno un’immediata gratificazione dal punto di vista artistico.

DURATA: 12 ore
ORARIO:
Mattina 10-13
Pomeriggio 15-18

PROGRAMMA
1. Corso di ZENTANGLE 3 ore (sabato ore 10-13)
2. – Gli Scarabocchi Zen –- Tecnica base: I mille volti del nero
3. Il nero incontra il rosso
4. Scarabocchiare con tutti i colori
5. Scarabocchiare su materiali diversi
6. Lo Scarabocchio Zen nella didattica delle arti: uso dei diversi materiali, organizzazione del laboratorio, bibliografia utile.

COSTO € 150,00 (+ € 10,00 quota associativa annuale ADYCA)  € 15,00 Mini Kit Zentangle (TOT € 175,00)

E’ possibile iscriversi al solo Corso di Zentangle (3 ore) il cui costo è di € 45 + € 15 per il mini kit Zentangle e € 10 euro per la tessera associativa annuale ADYCA.

ISCRIZIONE
Per iscriversi compilare la SCHEDA DI ADESIONE ed inviarla via e-mail a concettafesta@gmail.com insieme alla copia del bonifico bancario con acconto.
E’ richiesto un acconto di € 25,00 al momento dell’iscrizione
(restituibile solo nel caso non si raggiungesse il num. minimo di partecipanti al corso) da versare con bonifico bancario a favore di Ass. Culturale Genius Loci
 
IBAN IT43W0525616101000009347911
Indicare con esattezza la causale: Corso Zentangle ROMA oppure STAGE Roma)

Verrà rilasciato ATTESTATO di partecipazione le cui ore verranno riconosciute in qualsiasi percorso formativo ADYCA

ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 25 AGOSTO
Luogo in cui si terrà lo stage:
ADYCA asd (Accademia Danzamovimentoterapia YogaDanza Counseling&Artiterapie)
Via Famagosta, 6 – Roma
www.artcounseling.it

Per informazioni ed iscrizioni:
TINA FESTA concettafesta@gmail.com 3358185461 (ore serali)
GABRIELLA COSTA gabriellacosta@artcounseling.it 347 1751469

mercoledì 18 aprile 2012

Scarabocchi Zen e Caviardage a Rutigliano (BA) - 19 maggio 2012

Sabato, 19 Maggio 2012  

Doppio appuntamento con la creatività a Rutigliano!

SCARABOCCHI ZEN E CAVIARDAGE

Laboratori creativi per adulti
condotti da TINA FESTA


 

IL CAVIARDAGE - 
Cercare la poesia nascosta!  
Sabato pomeriggio – Ore 15.00 – 17.00  
Per chi: adulti durata: 2 ore  

Se vi capita di voler scrivere poesie ma di essere spesso intimoriti dal foglio bianco questa è la tecnica che fa per voi! Cercheremo insieme la poesia nascosta in una pagina di libro strappata a caso e risveglieremo le nostre energie creative giocando con le parole nell’arte del caviardage. 
 Costo: euro 15 a persona






 
Sabato Pomeriggio  
Ore 17.30 – 19.30  

SCARABOCCHI ZEN  
Gli Scarabocchi Zen sono una nuova ed affascinante forma d’arte: permette di creare delle piccole opere d´arte con dei motivi che si ripetono. 
E’ un modo insolito di avvicinarsi all´arte: gli Scarabocchi Zen insegnano a tutti, grandi e piccoli, che “creativi si diventa”, basta fare le cose “un passo per volta” e con consapevolezza  

Costo: euro 15 a persona  





DOVE SecondArea aps via Purgatorio , 24 Rutigliano Ba Informazioni e prenotazioni: tel 340 73 83 879 info.secondarea@gmail.com
Locandina da stampare: Rutigliano maggio 2012

mercoledì 14 marzo 2012

Laboratorio di Scarabocchi Zen (Zentangle Inspired Art) a Fasano (BR) 24 marzo 2012

Mail Art e Scarabocchi ZEN

Doppio appuntamento con la creatività a Fasano!

Sabato, 24 Marzo 2012

........................................................
LABORATORIO DI MAIL ART (Arte Postale)
Sabato pomeriggio - Ore 15.00 – 17.00
Per chi: adulti e bambini durata: 2 ore
Cosa farai?
Conoscerai la Mail Art (Arte Postale) il più grande laboratorio di ricerca artistica in tutto il pianeta terra: un'arte che usa il servizio postale come mezzo e che permette a tutti, grandi e piccini di creare delle piccole opere da inviare ad artisti di tutto il mondo. Realizzerai dei lavori di arte postale con nuove tecniche creative che potrai continuare a sperimentare per tuo conto.
Nota: Porta con te i seguenti strumenti e materiali: forbici, colla ed un francobollo per cartolina.

GLI SCARABOCCHI ZEN: Laboratorio creativo … con TE'
Sabato pomeriggio - Ore 17,30.00 – 19.30
Per chi: adulti e ragazzi durata: 2 ore


  
Cosa si farà?
Creeremo delle piccole opere d’arte “scarabocchiando”!
Gli Scarabocchi Zen sono una nuova ed affascinante forma d’arte: permette di creare delle piccole opere d´arte con dei motivi che si ripetono. E’ un modo insolito di avvicinarsi all´arte: gli Scarabocchi Zen insegnano a tutti, grandi e piccoli, che "creativi si diventa", basta fare le cose "un passo per volta" e con consapevolezza.

Durante la lezione sarà offerto un thè a tutti i partecipanti.
La tecnica degli Scarabocchi Zen e la conoscenza della Mail Art sono delle modalità espressive che aiutano a pensare con creatività, sbloccare la mente e far affiorare nuove idee. Sono nuovi approcci creativi che possono essere usati con grande successo da insegnanti ed educatori in diversi luoghi (associazioni, scuole, etc) con persone di ogni età.

lunedì 12 marzo 2012

Scarabocchi Zen o Zentangle?

 SCARABOCCHI ZEN O ZENTANGLES?

Ma che differenza c’è tra gli Scarabocchi Zen ed i Zentangles?
E’ arrivato il momento di chiarire la differenza tra i due termini.

Gli Scarabocchi Zen sono Arte che si ispira al Metodo Zentangle: il termine non è la traduzione italiana di Zentangles e non va confuso con questi. 
 
Il termine “Scarabocchi Zen” è stato da me coniato nel 2009 quando ho incontrato il metodo Zentangle online. Non avevo ancora frequentato il corso a Boston per ottenere la certificazione dello stesso metodo ma già allora mi rendevo conto che per poter chiamare i miei lavori “Zentangles” avrei dovuto conoscere il metodo in maniera più approfondita  - e non solo attraverso internet - ed avrei dovuto utilizzare i materiali corretti. Inoltre, il mio desiderio di sperimentazione continua mi portava già dall’inizio a cercare una mia via personale, un’arte cioè che fosse liberamente ispirata ai Zentangle.
Nel metodo creato da Maria e Rick Thomas vi sono dei punti fermi che riguardano la scelta dei materiali, il processo e la scelta dei motivi (patterns). I cartoncini hanno forme standard e sono di altissima qualità così come anche le penne (Sakura Micro Pen).  Questo però non deve essere visto come un limite alla libertà creativa! Basta vedere i meravigliosi capolavori realizzati pur nel pieno rispetto di tali canoni.
Se poi invece si vuole sperimentare maggiormente (utilizzare materiali diversi sui quali creare motivi o utilizzare più colori invece che il solo nero, etc, è bene non chiamare i propri lavori Zentangles).

Z.I.A. - ZENTANGLE INSPIRED ART
Ultimamente (dal 2010 in poi) , grazie ai nuovi insegnanti certificati Zentangle, si è fatta maggiore chiarezza su questa differenza, tra l’arte che si ispira ai Zentangle (ZENTANGLE INSPIRED ART – Z.I.A) e sui Zentangle veri e propri la cui realizzazione segue il metodo dei suoi creatori, Rick e Maria, in maniera precisa.
Le due strade (seguire il metodo in maniera ortodossa o in modo più libero e sperimentale) sono entrambe giuste e direi parallele, ma credo che occorra sapere bene quando usare un termine o l'altro anche perché Zentangle® è un marchio registrato  e vi sono molte persone che chiamano i loro lavori Zentangle quando in realtà non lo sono.
Per un maggiore approfondimento potete leggere l’articolo apparso su tanglepatters.com scritto da By Linda Farmer, CZT.
Io preferisco usare il termine Scarabocchi Zen nel mio approccio per diversi motivi:
- per il mio interesse verso lo 'scarabocchio libero',  il segno lasciato dai bambini su qualunque superficie in modo incosapevole (inserisco attività di questo genere nei miei laboratori:
- per rispettare il lavoro dei creatori del Metodo Zentangle e non confondere quello che io faccio con l'approccio puro di Rick e Maria che per me è fonte di grande ispirazione ed è un importante punto di partenza che mi ha permesso di ideare un approccio da utilizzare nel campo della didattica a partire dalla scuola dell'infanzia
- perchè una rivincita di questa forma d'arte spontanea dello scarabocchio che accomuna tutti gli essere umani e perchè accostato al termine "Zen" fa nascere un paradosso apparente (ossimoro) che caratterizza tutta la nostra esistenza.

Le foto possono aiutare meglio a comprendere la differenza tra Zentangles e Scarabocchi Zen (z.i.a)

Qui di seguito alcuni miei lavori.

Quelli che vedete sono due lavori realizzati secondo il metodo Zentangle. Il supporto usato è quello ufficiale, così come anche le penne e la scelta dei motivi.


Questi che seguono invece sono i miei Scarabocchi Zen, cioè arte che si ispira ai Zentangle.